- progresso
- pro·grès·sos.m. AU1. processo, passaggio graduale di una realtà, di un fenomeno e sim. da uno stato a un altro: il progresso dei lavori; in progresso di tempo, col passare degli anniSinonimi: avanzamento, avanzata, 1balzo.Contrari: arretramento, regresso.2a. miglioramento, evoluzione secondo una linea di sviluppo sempre più positiva e perfezionata: progresso della civiltà, della ricerca scientifica; anche al pl.: i progressi della medicinaSinonimi: evoluzione, perfezionamento, sviluppo.Contrari: cristallizzazione, involuzione, peggioramento, regresso.2b. il miglioramento complessivo e lo sviluppo dell'umanità e della società, spec. in ambito culturale, scientifico, tecnologico, politico ed economico, che comporti un avanzamento verso forme di vita più elevate: promuovere, favorire il progressoSinonimi: civiltà, sviluppo.Contrari: declino, peggioramento.3. LE estens., comportamento, condotta, modo di agire: non venni come donna qui, né voglio | che sian di donna ora i progressi miei (Ariosto)\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. progrĕssu(m), acc. di progressus, -us, der. di progrĕdi "avanzare, progredire".
Dizionario Italiano.